Origini is a fruity, mineral and spicy wine. It is compose of different kinds of grapes that grows in the old vineyards managed with “Maggiorina” training. .
Tale forma d’allevamento storica, esistente da secoli in Alto Piemonte, è costituita da tre viti, sostenute da otto pali di castagno, che si sviluppano ai quattro punti cardinali. L’architetto Antonelli (progettista della “Mole Antonelliana”) perfezionò la campanatura dei pali di sostegno, ottenendo una struttura autoportante molto più resistente ai carichi di uva.
Traditionally in these vineyards different grapes were planted, especially black berried grapes, of indigenous varieties.
If the complete manual processing in all the phenological phases of the vineyard, after the 1950s. the farmers to abandon this type of farming, in its recovery we want to preserve a significant part of the historical viticultural heritage of our territory.
Varietà delle uve: misto di uve a bacca rossa
Lieviti: autoctoni
Vinification: Harvested between late September and early October. Fermentation and maceration on the skins for about two weeks with one pumping over per day. Bottling takes place the year following the harvest.
Raccolta tra la fine settembre e i primi di ottobre.
Fermentazione e macerazione sulle bucce per circa due settimane con un rimontaggio al giorno.
L’imbottigliamento avviene nell’anno successivo dalla raccolta.
Etichetta, è la riproduzione di un collage del Maestro Mauro Maulini, simbolizza il paesaggio in cui questo vino trova le sue radici: le colline vulcaniche ai piedi del maestoso Monte Rosa, circondate dai boschi che hanno preso il sopravvento sulle vigne diffusamente presenti fino a cinquant’anni fa.
_